Convegno al Sana 2019

Sala Ronda – Bologna Fiere

9 settembre 2019

Recupero, caratterizzazione e valorizzazione di antiche varietà e identificazione di nuovi materiali genetici adatti ai sistemi agricoli biologici marchigiani

Convegno organizzato dal Consorzio Marche Biologiche nell’ambito del Progetto Integrato di Filiera Agroalimentare “Filiera marchigiana per la valorizzazione dei seminativi biologici” – PSR Marche 2014/2020, Sottomisura 16.2. – Sostegno a progetti pilota e allo sviluppo di nuovi prodotti, pratiche, processi e tecnologie – Seconda annualità

Programma

Ore 10.00 Saluti e introduzione

  • Francesco Torriani – Consorzio Marche Biologiche

Ore 11.00 Relazioni

Come migliorare la competitività delle filiere agricole italiane a partire dalla questione sementi

  • Francesco Solfanelli – Università Politecnica delle Marche

Quali idiotipi per i sistemi agricoli biologici: screening varietale dei materiali genetici sviluppati per i sistemi biologici

  • Pasquale De Vita – Crea di Foggia

Sviluppare il potenziale del settore sementiero e del miglioramento genetico per l’agricoltura biologica

  • Federica Bigongiali – Fondazione Seminare il Futuro

Prodotti sementieri e le opportunità per l’agricoltura biologica

  • Giorgia Spataro (Ricercatore CREA-DC in servizio presso il Mipaaft – DISR V)

Interventi

  • Maria Grazia Mammuccini – FederBio
  • Alberto Lipparini – Assosementi
  • Pierfrancesco Fattori – Montebello Coop
  • Davide Vernocchi – Alleanza delle Cooperative Italiane Agroalimentare

12.30 Conclusioni

  • Andrea Bordoni – Servizio Agricoltura Regione Marche