CON MARCHE BIO


Con Marche Bio


Il Consorzio Marche Biologiche nasce nel 2010 nell’obiettivo di concentrare in unica filiera tutta l’energia dei coltivatori biologici regionali. Riunisce le principali cooperative leader della filiera cerealicola biologica marchigiana: Gino Girolomoni, Montebello e La Terra e il Cielo; rappresenta inoltre 300 imprese agricole dislocate sull’intero territorio marchigiano, per un totale di 30.000 ettari di superficie coltivata e 18mila tonnellate di materia prima lavorata all’anno. Il Consorzio Marche Biologiche progetta nuove strategie comuni attraverso una struttura organizzativa nata per rafforzare il biologico marchigiano. Tra le principali attività: informazione agli operatori della filiera, promozione in Italia e all’estero, sviluppo di nuovi prodotti, assistenza agli agricoltori per la partecipazione al sistema di controllo e certificazione, nuovi investimenti in ambito strutturale e tecnologico.

Il Consorzio Marche Biologiche progetta nuove strategie comuni per rafforzare il biologico marchigiano. Una struttura organizzativa moderna, capace di concentrare in unica filiera tutta l’energia dei coltivatori biologici regionali. Le iniziative di Con Marche Bio sostengono il recupero della biodiversità anche attraverso l’utilizzo di antiche varietà. Con Marche Bio rappresenta un ulteriore progresso nell’evoluzione del biologico marchigiano. La conferma della vivacità di una realtà produttiva, che in questi ultimi decenni ha ricoperto un ruolo economicamente importante, non solo nel nostro paese, ma anche nel resto del mondo. Ed è proprio per confermare e migliorare la presenza delle specialità regionali sui mercati che è nato il Consorzio. Un organismo operativo che favorisce il miglioramento della qualità gestionale delle aziende agricole e delle loro produzioni cerealicole, attraverso l’elaborazione di azioni specifiche, come, ad esempio: informazione agli operatori della filiera, promozione in Italia e all’estero, sviluppo di nuovi prodotti, assistenza agli agricoltori per la partecipazione al sistema di controllo e certificazione, nuovi investimenti in ambito strutturale e tecnologico.


FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI

Conmarchebio