I prodotti oggetto della comunicazione sono tutti quelli della filiera volta alla valorizzazione dei seminativi biologici: pasta di grano duro; pasta di grani antichi, pasta speciali, ceci, lenticchie, farina, caffè d’orzo, seme di foraggere.
Diversificate saranno le confezioni, in peso e formato. In ogni caso, l’elenco è da considerarsi esemplificativo e non esaustivo, vista la varietà dei prodotti della filiera. Il mix è stato definito considerando gli elementi peculiari della filiera, ossia:
Gli interventi previsti comprendono: azioni di informazione per informare sulle peculiarità dei prodotti biologici tramite organizzazione di convegni e azioni di nformazione presso i punti vendita; azioni promozionali rivolte prevalentemente agli operatori del settore (buyers, ristoratori, stampa ed opinion leader) comprendenti partecipazioni a manifestazioni fieristiche, missioni collaterali a eventi e/o manifestazioni fieristiche, eventi di degustazione, organizzazione di Incoming, organizzazione di eventi dedicati al biologico, ricerche e studi di mercato e sondaggi di opinione; azioni promozionali a carattere pubblicitario per promuovere la conoscenza e la diffusione dei prodotti biologici attraverso mezzi di comunicazione (pubblicità su riviste specializzate e non; comunicazioni a mezzo ufficio stampa, agenzia comunicazione, sito web, social ecc.)
FONDO EUROPEO AGRICOLO PER LO SVILUPPO RURALE: L'EUROPA INVESTE NELLE ZONE RURALI