CONMARCHEBIO - SEMINARIO B/open VERONA 10-11-2021
CONMARCHEBIO - STUDIO SUI CONSUMATORI 5-11-2021
CONMARCHEBIO - CONVEGNO SANA 7-09-2021
CONMARCHEBIO - VISITA AI CAMPI SPERIMENTALI 25-6-2020
CONMARCHEBIO - LA FILIERA BIOLOGICA MARCHIGIANA 25-11-2020
CONMARCHEBIO - CONVEGNO SENIGALLIA 3-6-2019
CONMARCHEBIO - CONVEGNO SANA 6-9-2019
L’AGRICOLTURA BIOLOGICA NELLE MARCHE, UN’OPPORTUNITÀ PER IL FUTURO
AGRICOLTURA BIOLOGICA, GRANDI POTENZIALITÀ DI CRESCITA 22-12-2017
CONMARCHEBIO AL SANA DI BOLOGNA 8-11-2017
AGRICOLTURA, IN PROGRAMMA IL PROSSIMO 10 GIUGNO 2017 A ISOLA DEL PIANO (PU) L’EVENTO BIOEUROPA 2017
LA FILIERA BIOLOGICA MARCHIGIANA A SANA 2014-10-24
ANCHE IL VICE MINISTRO ANDREA OLIVERO A BIOEUROPA 2014
PERCHÈ PREFERIRE I GRANI ANTICHI AI MODERNI?
ANCHE IL VICE MINISTRO ANDREA OLIVERO A BIOEUROPA 2014
LA FILIERA BIOLOGICA MARCHIGIANA SI RACCONTA A STILE BIO 2014
PERDERE PESO CON LE FIBRE D’ORZO, FARRO, MIGLIO, AVENA INTEGRALI
LA FILIERA BIOLOGICA MARCHIGIANA A NATURAL & ORGANIC PRODUCTS EUROPE 2014
LE GARANZIE AL CONSUMATORE DEL CONSORZIO MARCHE BIOLOGICHE
CONSORZIO MARCHE BIOLOGICHE PARTECIPA A FA’ LA COSA GIUSTA 2014
LA FILIERA BIOLOGICA MARCHIGIANA A BIOFACH 2014
L'ecosostenibilità delle cooperative aderenti al Consorzio Marche Biologiche
L'incidenza dell'export nel fatturato delle cooperative agrobiologiche
Il biologico nelle Marche: numeri e prospettive
Le virtù dell'avena: come mantenerle inalterate dal campo alla tavola
LA FILIERA BIOLOGICA MARCHIGIANA A STILE BIO
LE ANTICIPAZIONI DI CONMARCHEBIO A SANA 2013
BioEuropa 2013
Consorzio Marche Biologiche organizza: Dove nasce la qualità del biologico marchigiano - 14-16-18-24 maggio '13
Workshop - Grani antichi: la ricetta della salute - 11 maggio '13
Marca d’autore. Il Biologico in una regione - 22 aprile '13
Al Biofach di Norimberga grande presenza della filiera biologica marchigiana - 7 febbraio '13
La filiera biologica marchigiana: da produzione di nicchia a settore trainante dell'agricoltura regionale - 18 dicembre '12