🌱 È appena uscito il numero 78 di Mediterraneo Dossier! 🌱
In copertina "Radici comuni. La forza della cooperazione tra storia, terra e comunità.".
A fine estate esce il numero centrale dell’anno, dedicato al tema della cooperazione, in questo 2025 proclamato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale delle Cooperative. E per noi agricoltura e cooperazione sono due valori portanti.
All’interno troverai storie e articoli che spaziano da: cambiamenti climatici, agricoltura biologica, arte e archeologia, poesia, cultura, storie di mondo e cucina.
Sostenere la crescita del biologico attraverso servizi su misura: questo l’obiettivo dello Sportello Cooperabio che Confcooperative Fedagripesca ha promosso per fornire supporto strategico, operativ...
Sostenere la crescita del biologico attraverso servizi su misura: questo l’obiettivo dello Sportello Cooperabio che Confcooperative Fedagripesca ha promosso per fornire supporto strategico, operativ...
Terminano il Piano d’Azione a Sostegno della costituzione della Sezione Op Cereali Biologico nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014/2020 – Misura 09.1. ID n.40750 che ha visto impegnata per 5 anni la Cooperativa Montebello Agrobiologica in tutta una serie di attività volte a favorire l’aggregazione delle aziende agricole biologiche allo scopo di rendere maggiormente sostenibile, anche da un punto di vista economico, la coltivazione dei cereali integrando la produzione con la trasformazione e commercializzazione #biologico#biologicoitaliano #filiera#cooperazione#PSRMarche... Vedi altroVedi meno
Pubblicate le “Linee guida per la produzione della semente di cereali in agricoltura biologica: aspetti agronomici, normativi e pratici per agricoltori e tecnici “ a cura della Dott.ssa Agr. Federica Bigongiali nell’ambito del progetto Info ConMarcheBio, PSR Marche, Sottomisura 1.2. – Trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione, Operazione A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali” – ID 68579. Produrre semente in biologico richiede rigore, conoscenze tecniche e rispetto delle normative. Una filiera sementiera bio ben strutturata è essenziale per garantire varietà di qualità, autonomia agli agricoltori e un'agricoltura più resiliente e sostenibile.
Momenti durante il seminario dal titolo "Formazione, innovazione e consulenza a supporto delle filiere agroalimentari sostenibili" tenutosi presso il MONASTERO DI MONTEBELLO a ISOLA DEL PIANO (PU) il 4 Agosto 2025, organizzato da Confcooperative Fedagripesca Marche nell'ambito del CSR Marche 2023/27 - Intervento SRH04 – Azioni di Informazione - Annualità 2024 n. 249 - 27/03/2024 – domanda n .76794 #cooperazione#filiere#innovazione#servizidiconsulenza#confcooperative#fedagripesca#csrmarche... Vedi altroVedi meno
Lunedì 4 agosto a Isola del Piano al Monastero di Montebello, si parlerà del futuro dell’agricoltura e delle nuove opportunità per gli agricoltori al seminario organizzato da Confcooperative …
🌱 È appena uscito il numero 78 di Mediterraneo Dossier! 🌱
In copertina "Radici comuni. La forza della cooperazione tra storia, terra e comunità.".
A fine estate esce il numero centrale dell’anno, dedicato al tema della cooperazione, in questo 2025 proclamato dalle Nazioni Unite Anno Internazionale delle Cooperative.
E per noi agricoltura e cooperazione sono due valori portanti.
All’interno troverai storie e articoli che spaziano da: cambiamenti climatici, agricoltura biologica, arte e archeologia, poesia, cultura, storie di mondo e cucina.
Dai un'occhiata all’anteprima e al sommario del numero 78: fondazionegirolomoni.it/magazine/mediterraneo-dossier-78/
🔍 E non dimenticare la ricerca per termini che ti permette di esplorare 28 anni di Mediterraneo Dossier!
Per abbonarti: fondazionegirolomoni.it/mediterraneo-dossier/#abbonati-adesso
Per chi ha già ricevuto il numero, qual è l’articolo che vi ha colpito di più? 💬 ... Vedi altroVedi meno
Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio ... Vedi altroVedi meno
Agricoltura biologica, al via lo sportello Cooperabio
italiacooperativa.it
Sostenere la crescita del biologico attraverso servizi su misura: questo l’obiettivo dello Sportello Cooperabio che Confcooperative Fedagripesca ha promosso per fornire supporto strategico, operativ...FEDAGRIPESCA, AL VIA LO SPORTELLO COOPERABIO, UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE COOPERATIVE DEL BIOLOGICO ... Vedi altroVedi meno
FEDAGRIPESCA, AL VIA LO SPORTELLO COOPERABIO, UN NUOVO PUNTO DI RIFERIMENTO PER LE COOPERATIVE DEL BIOLOGICO
www.fedagripesca.confcooperative.it
Sostenere la crescita del biologico attraverso servizi su misura: questo l’obiettivo dello Sportello Cooperabio che Confcooperative Fedagripesca ha promosso per fornire supporto strategico, operativ...Il Consorzio Marche Biologiche resta chiuso per ferie dall' 11 al 24 agosto.
Buone vacanze!
#ferie #chiusuraestiva ... Vedi altroVedi meno
Terminano il Piano d’Azione a Sostegno della costituzione della Sezione Op Cereali Biologico nell’ambito del Programma di Sviluppo Rurale della Regione Marche 2014/2020 – Misura 09.1. ID n.40750 che ha visto impegnata per 5 anni la Cooperativa Montebello Agrobiologica in tutta una serie di attività volte a favorire l’aggregazione delle aziende agricole biologiche allo scopo di rendere maggiormente sostenibile, anche da un punto di vista economico, la coltivazione dei cereali integrando la produzione con la trasformazione e commercializzazione
#biologico #biologicoitaliano #filiera #cooperazione #PSRMarche ... Vedi altroVedi meno
Pubblicate le “Linee guida per la produzione della semente di cereali in agricoltura biologica: aspetti agronomici, normativi e pratici per agricoltori e tecnici “ a cura della Dott.ssa Agr. Federica Bigongiali nell’ambito del progetto Info ConMarcheBio, PSR Marche, Sottomisura 1.2. – Trasferimento di conoscenze ed azioni di informazione, Operazione A “Azioni informative relative al miglioramento economico delle aziende agricole e forestali” – ID 68579.
Produrre semente in biologico richiede rigore, conoscenze tecniche e rispetto delle normative. Una filiera sementiera bio ben strutturata è essenziale per garantire varietà di qualità, autonomia agli agricoltori e un'agricoltura più resiliente e sostenibile.
#psrmarche #agricolturabiologica #biologico #cooperazione #filiera #biobreeding ... Vedi altroVedi meno
Momenti durante il seminario dal titolo "Formazione, innovazione e consulenza a supporto delle filiere agroalimentari sostenibili" tenutosi presso il MONASTERO DI MONTEBELLO a ISOLA DEL PIANO (PU) il 4 Agosto 2025, organizzato da Confcooperative Fedagripesca Marche nell'ambito del CSR Marche 2023/27 - Intervento SRH04 – Azioni di Informazione - Annualità 2024 n. 249 - 27/03/2024 – domanda n .76794 #cooperazione #filiere #innovazione #servizidiconsulenza #confcooperative #fedagripesca #csrmarche ... Vedi altroVedi meno
👨🌾 Lunedì 4 agosto a Isola del Piano (PU) presso il Monastero di Montebello, si parlerà del futuro dell'agricoltura e delle nuove opportunità per gli agricoltori al seminario organizzato da Confcooperative Marche dal titolo "Formazione, innovazione e consulenza a supporto delle filiere agroalimentari sostenibili".
🌐 www.radioincontro.com/a-isola-del-piano-un-seminario-sulle-opportunita-dellagricoltura-sostenibil... ... Vedi altroVedi meno
A Isola del Piano un seminario sui progetti di consulenza alle filiere agroalimentari sostenibili ... Vedi altroVedi meno
A Isola del Piano un seminario sui progetti di consulenza alle filiere agroalimentari sostenibili
www.nonsoloflaminia.it
Lunedì 4 agosto a Isola del Piano al Monastero di Montebello, si parlerà del futuro dell’agricoltura e delle nuove opportunità per gli agricoltori al seminario organizzato da Confcooperative …Filiere agroalimentari sostenibili, un seminario a Isola del Piano - Il Metauro ... Vedi altroVedi meno
Filiere agroalimentari sostenibili, un seminario a Isola del Piano - Il Metauro
www.ilmetauro.it
Servizi di consulenza a favore delle aziende agricole finanziati dal Complemento di Sviluppo Rurale della Regione Marche