Skip to main content

CONOSCI IL TUO SUOLO BIO
PSR 2014/2022
Sottomisura 2.1

Conosci il tuo suolo bio PSR 2014/2022 Sottomisura 2.1 - Consorzio Marche Bio

ll progetto di consulenza “CONOSCI IL TUO SUOLO BIO” è dedicato alle imprese agricole biologiche marchigiane inserite in Filiera e specializzate nella coltivazione di seminativi biologici.

Il progetto interessa i seguenti ambiti principali, declinati secondo le esigenze delle imprese:
a) gli obblighi a livello aziendale derivanti dai criteri di gestione obbligatori e dalle buone condizioni agronomiche e ambientali di cui al titolo VI, capo I, del regolamento (UE) n. 1306/2013, così come modificate dalla nuova PAC. Nello specifico: la pianificazione razionale della fertilizzazione dei campi agrari e delle pratiche colturali connesse alla fertilità del terreno,

b) le pratiche agricole benefiche per il clima e l’ambiente di cui al titolo III, capo 3, del regolamento (UE) n. 1307/2013 e il mantenimento della superficie agricola di cui all’articolo 4, paragrafo 1, lettera c), dello stesso regolamento (UE) n. 1307/2013. Nello specifico: pianificazione della fertilizzazione minerale ed organica, finalizzata ad evitare eccesso di prodotto che potrebbe tradursi in inquinamento del suolo e delle falde acquifere. Vedi anche “protezione delle acque”, ambito “o” successivo.

o) la mitigazione dei cambiamenti climatici e il relativo adattamento, la biodiversità e la protezione delle acque di cui all’allegato I del Regolamento (UE) n. 1307/2013. Nello specifico: pianificazione della fertilizzazione organica e delle pratiche colturali connesse alla fertilità del terreno come strumento di adattamento alla crisi climatica (terreno più resiliente agli shock termici e idrici).

s) l’agricoltura biologica; nello specifico: consulenza funzionale al mantenimento del metodo di produzione biologico conforme alle nuove norme comunitarie previste per il settore.

I risultati principali del progetto comprendono n.3 analisi dei terreni per ciascuna impresa agricola destinataria (effettuati per il tramite di “Marche Agricoltura Pesca” Ente pubblico della Regione Marche) e la redazione e presentazione della relazione conclusiva delle attività comprensiva del Piano di Fertilizzazione quale output di progetto. Si tratta di una relazione tecnica che nella sua prima parte descrive lo stato della fertilità globale dei terreni dell’azienda agricola, basandosi sulle informazioni fornite al consulente dall’agricoltore, sui risultati delle analisi chimico-fisiche effettuate e sul giudizio esperto del consulente. Nella seconda parte, il consulente esprime raccomandazioni dettagliate sulle misure che l’agricoltore dovrà intraprendere per incrementare o conservare lo stato della fertilità globale dei suoi terreni. I progetti prevedono dunque output concreti e misurabili ovvero prodotti della consulenza fruibili ed utilizzabili dal destinatario dell’attività in adeguata rispondenza ai fabbisogni espressi.

Progetto finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2022 – M02.1.A Azioni di consulenza – BANDO: Sottomisura 2.1 – Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza – IV Scadenza