Skip to main content

MIGLIORA LA FERTILITÁ DEI TUOI TERRENI
PSR 2014/2022
Sottomisura 2.1

Migliora la fertilità dei tuoi terreni PSR 2014/2022 Sottomisura 2.1 - Consorzio Marche Bio

ll progetto di consulenza “MIGLIORA LA FERTILITÀ DEI TUOI TERRENI” è dedicato alle imprese agricole con orientamento produttivo in cui è prevalente la coltivazione di seminativi e foraggere che assume un ruolo rilevante nella produzione aziendale. Le imprese si sono dimostrate interessate a ricevere una consulenza in grado di rispondere alle esigenze aziendali e coerente con un contesto di filiera di qualità.

Il progetto intende rispondere ai principali fabbisogni delle imprese agricole emersi in sede di progettazione ossia:

  • Aumentare la conoscenza sui fattori che determinano la fertilità del terreno agrario;
  • Valutare l’effettivo livello di fertilità del terreno nella propria azienda;
  • Formulare un piano di fertilizzazione aziendale, che include l’identificazione di adeguate pratiche colturali (es. rotazione, avvicendamenti, colture di copertura, sovescio, tipo di lavorazioni, etc.) assieme all’eventuale applicazione di fertilizzanti ausiliari;
  • Adeguare e mantenere la produzione dei seminativi ai fabbisogni e agli standard qualitativi del mercato, in un contesto caratterizzato da crisi climatica ed economica.

Il progetto interessa i seguenti ambiti principali, declinati secondo le esigenze delle imprese:

  • Gli obblighi a livello aziendale derivanti dai criteri di gestione obbligatori e dalle buone condizioni agronomiche e ambientali di cui al titolo VI, capo I, del regolamento (UE) n. 1306/2013, così come modificate dalla nuova PAC.
  • Le pratiche agricole benefiche per il clima e l’ambiente di cui al titolo III, capo 3, del regolamento (UE) n. 1307/2013 e il mantenimento della superficie agricola di cui all’articolo 4, paragrafo 1, lettera c), dello stesso regolamento (UE) n. 1307/2013.
  • La mitigazione dei cambiamenti climatici e il relativo adattamento, la biodiversità e la protezione delle acque di cui all’allegato I del Regolamento (UE) n. 1307/2013.

I risultati principali del progetto comprendono n.3 analisi dei terreni per ciascuna impresa agricola destinataria (effettuati per il tramite di “”Marche Agricoltura Pesca” Ente pubblico della Regione Marche) e la redazione e presentazione della relazione conclusiva delle attività comprensiva del Piano di Fertilizzazione quale output di progetto. Si tratta di una relazione tecnica illustrata che nella sua prima parte descrive lo stato della fertilità globale dei terreni dell’azienda agricola, basandosi sulle informazioni fornite al consulente dall’agricoltore, sui risultati delle analisi chimico-fisiche effettuate e sul giudizio esperto del consulente. Nella seconda parte del Piano, il consulente esprime raccomandazioni dettagliate sulle misure che l’agricoltore dovrà intraprendere per incrementare o conservare lo stato della fertilità globale dei suoi terreni. I progetti prevedono dunque output concreti e misurabili ovvero prodotti della consulenza fruibili ed utilizzabili dal destinatario dell’attività in adeguata rispondenza ai fabbisogni espressi.

Progetto finanziato dal Programma di Sviluppo Rurale 2014/2022 – M02.1.A Azioni di consulenza – BANDO: Sottomisura 2.1 – Sostegno allo scopo di aiutare gli aventi diritto ad avvalersi di servizi di consulenza – IV Scadenza